Spedizione globale dall'UE

Garanzia di rimborso al 100% per 14 giorni

400+ ★★★★★ recensioni

    L'articolo è stato aggiunto

    L'asse intestino-cervello 101 - Tutto quello che c'è da sapere

    L'intestino è davvero il nostro secondo cervello? Che cos'è l'asse intestino-cervello? In che modo il miglioramento della salute dell'intestino migliora la salute e la funzione del cervello? In questo articolo troverete tutte le informazioni su probiotici, prebiotici, integratori intestinali, dieta e molto altro ancora. Continuate a leggere!

    Introduzione

    L'asse intestino-cervello si riferisce al collegamento tra il sistema nervoso dell'intestino (il sistema nervoso enterico) e il sistema nervoso centrale (il cervello e il midollo spinale). Esiste infatti un legame neurologico e biochimico diretto tra la salute dell'intestino e il funzionamento del cervello. A volte l'intestino viene addirittura definito "il secondo cervello". Il microbiota intestinale (ceppo batterico) influisce sulla funzione del sistema immunitario, sulla funzione del sistema nervoso centrale e su quella del cervello. sistema nervosocomportamentotolleranza allo stressumore e salute mentale. Negli ultimi tempi si è diffusa la consapevolezza dell'importanza della salute intestinale per il benessere del cervello.

    In uno studio, i ricercatori hanno confrontato gli effetti del microbiota sul funzionamento cognitivo. I ricercatori hanno innanzitutto trapiantato due diversi tipi di campioni di feci umane nell'intestino di topi. Un gruppo di topi ha ricevuto feci di esseri umani affetti da schizofrenia, mentre l'altro gruppo ha ricevuto feci di un gruppo di persone mentalmente stabili e generalmente sane. Di conseguenza, i topi che hanno ricevuto il trapianto da pazienti schizofrenici hanno sviluppato sintomi di iperattività e hanno avuto difficoltà nei compiti cognitivi. L'altro gruppo, che ha ricevuto le feci da esseri umani sani, ha avuto risultati cognitivi normali.cognitiva e l'umore normali.

    I ricercatori hanno notato che dopo il trapianto i gruppi di topi presentavano livelli diversi di importanti ormoni cerebrali come il glutammato, la glutammina e il GABA, soprattutto nell'ippocampo. Ciò ha portato i ricercatori a concludere che le differenze nel microbiota intestinale (trapiantato) hanno modulato i livelli degli ormoni cerebrali di questi topi, modificandone il comportamento.

    La salute dell'intestino è anche legata alla crescita del cervello e alla neuroplasticità. Per esempio, infiammazione intestinale cronica è collegata a squilibri degli ormoni cerebrali e livelli più bassi di fattore di crescita cerebralementre un intestino sano contribuisce a migliorare l'umore, a stabilizzare i livelli di energia e a migliorare le prestazioni cognitive.

    Nel 2018 i ricercatori dell'Università dell'Alabama hanno fatto una scoperta potenzialmente rivoluzionaria sul cervello. Secondo il loro studio preliminare, hanno scoperto che nel cervello sono presenti batteri vivi. La maggior parte dei batteri apparteneva a tre phyla comuni all'intestino: Firmicutes, Proteobatteri e Bacteroideti. Questo risultato deve ancora essere scientificamente ripetuto e verificato da ulteriori studi.

    L'asse intestino-cervello 101 - Tutto ciò che c'è da sapere

    Per microbiota intestinale si intende l'insieme dei microbi che vivono all'interno dell'intestino. Si tratta di batteri, funghi e virus, alcuni dei quali sono legati a una migliore salute e altri a malattie (i cosiddetti microbi "buoni" e "cattivi", rispettivamente). Nell'intestino ci sono circa 10 trilioni di microbi. La composizione del microbiota è unica e individuale, quindi è come un'impronta digitale nell'intestino.

    La comunità microbica, compresi i batteri benefici, sostiene la salute vivendo in una sinergia reciproca con l'organismo ospite. Il microbiota contribuisce a rafforzare la superficie dell'intestino, a metabolizzare l'energia degli alimenti, a proteggere l'organismo dai batteri cattivi e a elaborare gli acidi biliari. È importante notare che il microbiota intestinale ha forti legami con il funzionamento del cervello. Un microbiota equilibrato è collegato a un miglioramento della cognizione e della salute generale. Ad esempio, il 95% del neurotrasmettitore serotonina (importante per la memoria, l'umore e il comportamento cooperativo) è prodotto nell'intestino. Per questo motivo, problemi intestinali come la celiachia, IBSintestino chiuso e disturbi gastrici possono portare a nebbia cerebrale, ansia, abbassamento dell'umore, rallentamento del pensiero e minore tolleranza allo stress..

    Come un microbiota intestinale sano influisce sul funzionamento mentale:

    • Produce la maggior parte dei neurotrasmettitori presenti nel cervello umano (serotonina, GABA, acetilcolina, dopamina e noradrenalina), alcuni dei quali raggiungono il cervello.
    • Riduce l'ipervigilanza e lo stress bilanciando l'attivazione dell'HPA-
    • Interviene nella maturazione sinaptica e nei cambiamenti neuroplastici
    • Influenza la maturazione delle aree cerebrali legate alla memoria e all'umore (sistema serotoninergico dell'ippocampo)
    • Offre sostanze nutritive alle cellule cerebrali e alle cellule cerebrali di supporto (cellule gliali), importanti per la rapidità di pensiero e la disintossicazione del cervello

    Proteggendo l'intestino, si protegge anche il cervello, si aumenta la tolleranza allo stress, si migliora l'umore e si previene il declino cognitivo.

      COME L'INTESTINO E IL CERVELLO SONO COLLEGATI

      Per capire meglio come la salute del cervello sia influenzata dalla salute dell'intestino, è importante comprendere la natura della comunicazione tra cervello e intestino. Studi recenti suggeriscono fortemente l'esistenza di un'interazione bidirezionale cervello-intestino-microbiota (BGM). Un buon esempio di connessione tra cervello e intestino è rappresentato da una forte reazione emotiva, come un'esperienza di paura o di amore. Durante questa reazione, i cambiamenti nell'elaborazione emotiva del cervello alterano la funzione del sistema nervoso (compreso il nervo vago) e modulano l'attività dell'intestino, causando la sensazione di "farfalle nello stomaco".

      Un altro buon esempio di connessione tra intestino e cervello si ha dopo aver mangiato, quando l'intestino invia al cervello informazioni sul cibo consumato. I primi segni di un'alterata funzione cerebrale possono essere individuati anche nella digestione: l'alterata secrezione di enzimi pancreatici, la debole attività della cistifellea e l'alterazione generale dell'equilibrio e della funzione intestinale.

      Il microbioma e il microbiota sono talvolta utilizzati in modo intercambiabile, ma questi due termini presentano chiare differenze. Il microbioma si riferisce all'insieme dei genomi di tutti i microrganismi presenti nell'ambiente. Ad esempio, il microbioma umano si riferisce a un insieme di microrganismi presenti in tutto il corpo (tra cui il microbioma della pelle, il microbioma degli occhi, il microbioma dell'intestino e così via). Il microbiota di solito si riferisce a microrganismi specifici che si trovano in un ambiente specifico. In questo caso, microbiota (cioè microbiota intestinale) si riferisce a tutti i microrganismi, come batteri, virus e funghi, presenti nell'intestino.

      L'intestino e il cervello sono collegati in diversi modi:

      Esistono due barriere naturali all'interno dell'asse cervello-intestino-microbiota: la barriera intestinale (IB) e la barriera emato-encefalica (BBB). La barriera intestinale (IB) protegge l'intestino da agenti nocivi come le tossine. Presenta due strati: un monostrato basale di cellule epiteliali interconnesse da giunzioni strette e uno strato di muco il cui spessore e la cui composizione cambiano nel tempo e che contiene IgA secretorie e peptidi antimicrobici.

      La barriera emato-encefalica (BBB) è uno strato protettivo che si trova nei vasi sanguigni intorno al cervello e al sistema nervoso centrale. Impedisce alle molecole non riconosciute dal flusso sanguigno (comprese le tossine e persino alcuni farmaci) di entrare nel cervello. È costituito da tre tipi di cellule: le cellule endoteliali, le estremità degli astrociti e i periciti.

      La permeabilità di entrambi gli strati può essere modulata dalla salute dell'intestino, dai microbi intestinali, dallo stress e dall'infiammazione. Essi influenzano anche il flusso di informazioni tra l'intestino e il cervello. Pertanto, la salute dell'intestino svolge un ruolo importante nella salute del cervello, nella regolazione delle emozioni e nel benessere generale e nell'equilibrio di mente e corpo.

      L'asse intestino-cervello 101 - Tutto quello che c'è da sapere

      I cinque collegamenti più importanti tra cervello e intestino:

      1. Il nervo vago. Il nervo vago collega il cervello a diversi organi interni (ad esempio intestino, polmoni, cuore, fegato e reni). L'intestino modula le funzioni del cervello e del sistema nervoso centrale principalmente attraverso meccanismi ormonali e neuroimmunitari, che spesso coinvolgono il nervo vago. Anche le molecole presenti nell'intestino svolgono un ruolo importante. Queste includono gli acidi grassi a catena corta (SCFA), gli acidi biliari secondari e i metaboliti del triptofano.

      2. Sistema nervoso simpatico e parasimpatico. Entrambi i rami del sistema nervoso autonomo (ANS) contribuiscono alla segnalazione tra l'intestino e il cervello. Regolano le funzioni intestinali legate al movimento intestinale, agli acidi gastrici, ai fluidi intestinali, alla struttura delle cellule intestinali, alla permeabilità intestinale e alla risposta immunitaria intestinale. Questi importanti cambiamenti nella fisiologia intestinale influenzano il microbioma intestinale e la sua composizione.

      3. Neurotrasmettitori e ormoni prodotti nell'intestino. Anche gli ormoni legati alla motivazione e all'umore, come la serotonina e la dopamina, sono prodotti nell'intestino e ne modulano l'attività. I loro precursori (rispettivamente triptofano e tirosina) possono raggiungere il cervello attraverso il sangue, attraversare la barriera emato-encefalica (BBB) ed essere utilizzati per la produzione di ormoni nel cervello. Il meccanismo specifico degli ormoni intestinali nella neuromodulazione è ancora poco chiaro, ma si ritiene che la capacità di produrre ormoni come la serotonina e la dopamina nell'intestino influisca sull'umore e sulle funzioni cerebrali.

      L'asse intestino-cervello 101 - Tutto quello che c'è da sapere

      4. Sostanze chimiche e molecole che alterano il funzionamento della barriera emato-encefalica (BBB). La BBB regola il traffico tra il sangue e il liquido cerebrospinale del cervello e del sistema nervoso centrale. Il microbiota intestinale e diverse molecole di origine microbica possono regolare l'espressione delle proteine della giunzione stretta, riducendo così la permeabilità della BBB.

      5. Barriera emato-encefalica. La BBB protegge il cervello da agenti patogeni dannosi e migliora l'immunità generale del cervello.

       L'asse intestino-cervello 101 - Tutto quello che c'è da sapere

      1. NERVO VAGO

      Il nervo vago è un lungo nervo (10° nervo cranico) che collega il cervello a diversi organi interni, come l'intestino. È costituito da due rami separati sul lato destro e sinistro del midollo spinale. Il nervo vago regola praticamente tutte le funzioni degli organi interni, come la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria, il movimento intestinale e la sudorazione, compresa la contrazione dei muscoli coinvolti nel parlare e nel mangiare. Regola inoltre la risposta allo stress e influisce sulle emozioni attraverso l'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA).

      Il nervo vago trasmette un'enorme quantità di informazioni a tutte le direzioni del corpo. Informa il cervello sulle condizioni dell'intestino attraverso i rami nervosi efferenti, ma trasmette anche informazioni da diversi organi al cervello attraverso i nervi afferenti. Queste includono le informazioni relative al contatto e al dolore del viso, alla temperatura dell'orecchio esterno e alla tensione cerebrale attraverso il nucleo del nervo trigemino (lat. nucleus mesencephalic trigeminalis) e i messaggi provenienti dalle papille gustative (oltre che dagli organi interni) attraverso il nervo nucleo solitario. Le fibre nervose afferenti costituiscono circa l'80% del nervo vago.

       L'asse intestino-cervello 101 - Tutto quello che c'è da sapere

      Il nervo vago alimenta e attiva il sistema nervoso parasimpatico ("riposo e digestione"), aumentando così l'attività vagale, spesso chiamata tono vagale, che è legata a uno stato d'animo calmo e soddisfatto. Quando l'attività del nervo vago è cronicamente bassa, la persona può soffrire di insonnia, ansia e stress. Una bassa attività del nervo vago è anche legata a problemi intestinali come l'IBS e l'IBD.

      Nell'intestino, l'attivazione del nervo vago migliora la digestione, i movimenti intestinali e il flusso dei liquidi digestivi. Inoltre, rallenta la frequenza cardiaca e aumenta il flusso di ossigeno al cuore. Il microbiota intestinale può stimolare il nervo vago, aumentare l'umore e migliorare la resistenza allo stress.Un microbiota intestinale povero aumenta i livelli dell'ormone dello stress, mentre normalizzare il microbiota intestinale (ad esempio, con un trattamento probiotico) ha dimostrato di riportare alla normalità i livelli dell'ormone dello stress.

      Aumentare l'attività del nervo vago aumenta anche la plasticità del cervello e la crescita delle cellule cerebrali e nell'ippocampo e nella corteccia.

      2. MICROBIOTA INTESTINALE E SISTEMA AUTONOMO
      SISTEMA NERVOSO

      Il sistema nervoso autonomo (ANS) e le sue parti principali, i rami simpatico e parasimpatico, regolano le risposte immediate dell'organismo allo stress. L'ANS regola le funzioni intestinali, tra cui il movimento intestinale, la secrezione di liquidi gastrici, la struttura delle cellule intestinali e del muco, i peptidi antimicrobici, la permeabilità intestinale e la risposta immunitaria della mucosa intestinale. L'esposizione a fattori di stress psicologici, fisici e ambientali causa disbiosi intestinale (alterazione dell'equilibrio del microbiota).. Ad esempio, un fattore di stress sociale può influenzare le popolazioni microbiche che sono strettamente associate alla mucosa del colon (come le specie di lattobacilli).

      Un numero crescente di studi collega anche lo stress materno prenatale allo sviluppo fisico e alla salute del bambino, nonché al suo funzionamento psicologico e al suo comportamento. Ad esempio, lo stress durante la gravidanza predispone il bambino a un basso peso alla nascita e a malattie respiratorie. L'alterazione della composizione del microbiota e i cambiamenti nel modello di colonizzazione predispongono il bambino in via di sviluppo a sintomi gastrointestinali e reazioni allergiche. I figli di madri stressate in fase prenatale mostrano spesso maggiore impulsività, problemi di ansia, sintomi di ADHD e un peggiore sviluppo cognitivo e psicomotorio.

      Lo stress può anche causare la cosiddetta sindrome dell'intestino chiuso (vedi sopra) attraverso due meccanismi: modulazione diretta della permeabilità epiteliale (cioè la perdita dell'intestino) e alterazioni dello strato della mucosa intestinale (barriera intestinale). La perdita intestinale permette ai batteri e alle molecole che causano l'infiammazione (ad esempio, i lipopolisaccaridi) di viaggiare liberamente tra il flusso sanguigno e l'intestino, portando a un aumento dell'infiammazione nell'intestino.. Lo spessore della mucosa intestinale è modulato dall'ANS. Lo stress psicologico può indebolire la composizione e le dimensioni di questo strato. a causa dell'aumento degli ormoni dello stress, come la noradrenalina e l'adrenalina. Ciò significa una minore protezione della superficie dell'intestino.

      3. ORMONI

      Diversi ormoni intestinali (o prodotti nell'intestino) possono raggiungere il cervello, attraversare la barriera protettiva emato-encefalica e alterare la funzione cerebrale, l'umore, il comportamento e i livelli di energia. Ad esempio, leptina, grelina, insulina, amilina e polipeptidi pancreatici fanno parte di questi agenti. È interessante notare che gli ormoni possono avere un effetto diverso sul cervello rispetto al corpo. Alcuni ormoni intestinali possono anche alterare le funzioni della barriera emato-encefalica. Ad esempio, l'iniezione di insulina nella periferia (al di fuori del sistema nervoso centrale) aumenta i livelli di insulina nel sangue, riduce i livelli di glucosio nel sangue e stimola l'alimentazione negli animali. Tuttavia, quando l'insulina viene somministrata nel cervellocervello, essa riduce i livelli di insulina nel sangue, aumenta i livelli di glucosio nel sangue e inibisce l'alimentazione..

      L'insulina può anche aumentare il trasporto di triptofano al cervello.. Il triptofano è un precursore dell'ormone cerebrale o del neurotrasmettitore serotoninache è necessario per l'umore sereno, il comportamento cooperativo e il sonno adeguato. Poiché gli esseri umani non sono in grado di produrre triptofano, l'assunzione di proteine che lo contengono con la dieta è la principale fonte di triptofano per l'uomo. Il microbiota intestinale contribuisce alla disponibilità di triptofano, necessario per la produzione di neurotrasmettitori e dell'ormone serotonina.

      La serotonina svolge importanti funzioni nel sistema nervoso centrale, regolando l'umore, la memoria e il sonno. La serotonina (5-HT) è prodotta dalle cellule enterocromaffini (ECC) del tratto gastrointestinale.Circa il 95% della serotonina dell'organismo è immagazzinata nelle ECC e nei neuroni enterici, mentre solo il 5% è immagazzinato nel sistema nervoso centrale.

      L'asse intestino-cervello 101 - Tutto quello che c'è da sapere

      4. SOSTANZE CHIMICHE E MOLECOLE PRODOTTE
      NELL'INTESTINO

      Diverse molecole di origine microbica, come gli acidi grassi a catena corta (SCFA) e gli acidi biliari secondari, trasmettono segnali principalmente attraverso l'interazione con la superficie dell'intestino, comprese le cellule enteroendocrine.
      (EEC), le cellule enterocromaffini (ECC) e il sistema immunitario della mucosa. Alcuni attraversano anche la barriera intestinale, entrano nella circolazione sanguigna e possono attraversare la barriera emato-encefalica. Sulla base di studi sugli animali, la microbiota può anche produrre o contribuire in modo indipendente alla produzione di diverse molecole neuroattive. tra cui il GABA, serotonina, noradrenalina e dopamina. Tuttavia, non è ancora noto se raggiungano i recettori rilevanti o se raggiungano livelli sufficienti per suscitare una risposta fisiologica nelle cellule.

      Acidi grassi a catena corta (SCFA) contribuiscono a trasmettere messaggi tra l'organismo umano e il microbiota attraverso le cellule endocrine intestinali e le cellule delle ghiandole gastriche (cellule enterocromaffini). Gli SCFA sono generati dalla fermentazione microbica della fibra alimentare. Svolgono un ruolo importante nella produzione di energia e stimolano il flusso sanguigno intestinale, l'assorbimento di liquidi ed elettroliti e la riparazione del rivestimento intestinale. L'assunzione di fibre alimentari (come l'amido resistente e i polisaccaridi non amidacei) è un importante fattore di regolazione delle concentrazioni di SCFA nell'organismo. (per saperne di più, consultare il capitolo "Prebiotici").

      In passato è stato individuato che l'influenza degli SCFA ha un impatto sullo sviluppo e sulle funzioni cerebrali, tra cui il consolidamento della memoria, la formazione di nuovi vasi sanguigni, la neurogenesi e la funzione della BBB. Recentemente è stato scoperto che la flora intestinale può regolare la tenuta e la funzione della BBB; i topi che hanno ricevuto SCFA che producono flora intestinale (come ad esempio butirrato, acetato e propionato) hanno registrato miglioramenti nella funzione della BBB. Il propionato, in particolare, ha dimostrato di avere effetti protettivi sulla barriera emato-encefalica. Per ora, il meccanismi esatti con cui gli SCFA prodotti dai batteri influenzano la maturità e la funzione della BBB rimangono sconosciuti..

      5. IMMUNITÀ E PROTEZIONE DEL CERVELLO

      L'attivazione del sistema immunitario è fortemente legata al funzionamento del cervello. I cambiamenti nel microbiota influenzano l'attivazione del sistema immunitario innato (quello con cui si nasce) e adattativo (quello che si sviluppa) nell'intestino (vedi capitolo speciale del Biohacker's Hanbdook sull'immunità). L'interrelazione fisiologica tra la madre e il feto durante la gravidanza (o interfaccia materno-fetale) e la circolazione sistemica è anche associata a vari disturbi neuroinfiammatori, neurodegenerativi e psichiatrici. Il sistema nervoso centrale (SNC) e i sistemi immunitari periferici sono quindi importanti per la comunicazione attraverso l'asse intestino-cervello-microbiota.

      Quando i microbi nocivi attaccano l'organismo, le cellule immunitarie li riconoscono come molecole dannose e attivano il sistema immunitario. Il riconoscimento dei microbi (pattern molecolari associati ai microbi; MAMP) avviene tramite i cosiddetti recettori per il riconoscimento dei pattern.. Un tipo di recettore di riconoscimento è i recettori toll-like (TLR) che si trovano nelle cellule del sistema immunitario innato e nelle cellule cerebrali. Pertanto, alcuni microbi possono innescare direttamente le vie immunitarie innate per influenzare la funzione del SNC. In effetti, i TLR derivati dal microbiota intestinale si trovano in tutto il corpo e nel sangue durante i disturbi infiammatori cronici..

      L'asse intestino-cervello 101 - Tutto quello che c'è da sapere

      È stato dimostrato che i batteri intestinali regolano la neurogenesi fetale e adulta in modelli murini. Ad esempio, i componenti della parete cellulare batterica attraversano l'interfaccia materno-fetale e attivano il TLR2 (toll-like receptor 2) che, a causa di un eccesso di proliferazione (o aumento) neurale, può causare una compromissione delle funzioni cognitive in età adulta. La ricerca sugli animali suggerisce che il microbiota materno potrebbe influenzare la neurogenesi della prole e i successivi cambiamenti comportamentali. Ciò significa che la flora intestinale della madre ha un chiaro effetto sul futuro comportamento del bambino.

      Un microbiota intestinale sano è essenziale per il cervello; aiuta a eliminare virus e altri agenti patogeni, come batteri e funghi, dal sistema nervoso e dal cervello. Questo è stato dimostrato in uno studio in cui i ricercatori hanno confrontato topi con un microbiota intestinale sano e "buono" o con un microbiota privo di batteri (microbiota "cattivo"). Per prima cosa, hanno iniettato nei topi un virus che causa sintomi tipo sclerosi multipla e poi hanno monitorato la loro risposta immunitaria. Solo i topi con microbiota "buono" sono riusciti a combattere il virus e a difendersi dai sintomi della sclerosi multipla. Inoltre, i topi con microbiota intestinale normale avevano più microglia nel cervello - cellule che sostengono e proteggono le cellule nervose. Ciò ha portato i ricercatori alla conclusione che un microbiota intestinale sano contribuisce ad attivare un percorso immunitario che può proteggere il sistema nervoso centrale, compreso il cervello.

      SOSTENETE L'INTESTINO E IL CERVELLO CON QUESTI ALIMENTI

      1. Alimenti ad alto contenuto di fibre

      • Favoriscono la salute dei batteri intestinali.
      • Aiutano i processi digestivi.
      • Si trovano, ad esempio, nelle bacche e nelle verdure crucifere,
      • noci e semi, funghi, frutta (come l'avocado), legumi, radici e tuberi.

      Buone fonti integrative di fibre benefiche:

      • Psillio
      • Fibra di avena
      • Pectina di mela
      • Fibra di acacia
      • È possibile utilizzare anche amidi resistenti come quelli cotti e 

        riso bianco e patate cotti e raffreddati

      2. Probiotici e alimenti fermentati

      La fermentazione è un processo in cui i batteri o i lieviti scompongono i carboidrati presenti negli alimenti e li trasformano in alcol e acido. La fermentazione è stata utilizzata come metodo di conservazione in molte culture per secoli.. Ultimamente, la fermentazione sta guadagnando maggiore attenzione e i suoi potenziali benefici per la salute sono stati studiati in modo approfondito. I probiotici, in generale, si riferiscono a microbi viventi che hanno effetti positivi sulla salute. I benefici si manifestano attraverso il bilanciamento del microbiota nel tratto digestivo.

      I benefici dei probiotici includono:

      I benefici degli alimenti fermentati includono:

      Gli alimenti fermentati con probiotici includono:
      • crauti
      • Verdure fermentate e loro succhi
      • Yogurt
      • Kefir
      • Kombucha
      • Kimchi
      • Tè fermentati
      • Sono disponibili anche integratori di probiotici

          N.B. Quando si utilizzano i probiotici sotto forma di integratori, bisogna sempre prestare attenzione all'indicazione d'uso, in modo da avere una ragione e un obiettivo specifici per l'utilizzo. Si consiglia inoltre di misurare gli effetti dei probiotici integrativi sul microbiota intestinale. I probiotici possono avere effetti collaterali e possono causare danni all'organismo sia a livello locale (intestinale) che sistemico..

          3. Prebiotici

          I prebiotici si riferiscono a composti di fibre indigeribili che sono essenziali per la crescita di batteri sani nell'intestino. Essi comprendono oligo- e polisaccaridi e fruttani..

          I potenziali benefici dei prebiotici per l'intestino e il cervello includono:

          • Favorisce la crescita di batteri benefici nell'intestino
          • Possono avere effetti positivi sull'assorbimento di tracce 

            e sul sistema immunitario

           Fonti di prebiotici:

          L'asse intestino-cervello 101 - Tutto quello che c'è da sapere

          4. Polifenoli

          Sempre più prove suggeriscono che i polifenoli possono proteggere il cervello dallo stress ossidativo e dall'infiammazione. Inoltre, possono sostenere le funzioni cognitive. I metaboliti dei polifenoli possono agire direttamente come neurotrasmettitori attraversando la barriera emato-encefalica o indirettamente modulando l'apporto di sangue nel cervello.

          L'asse intestino-cervello 101 - Tutto quello che c'è da sapere

          I potenziali benefici dei polifenoli a livello intestinale e cerebrale comprendono:

          • Favoriscono la crescita di batteri intestinali sani.
            • L'assorbimento totale dei polifenoli alimentari nell'intestino tenue è di circa il 10%. Il resto viene trasportato nell'intestino crasso dove viene catabolizzato in acidi fenolici dai batteri intestinali. Esiste quindi una significativa interazione funzionale tra polifenoli e batteri intestinali.
          • Riduzione dell'infiammazione intestinale.
          • Attiva l'escrezione di acidi grassi a catena corta (SCFA) nell'intestino.
          • Migliora la funzione del sistema immunitario intestinale.
          • Gli alimenti comprendono, ad esempio, il cioccolato fondente o grezzo, gli agrumi. 

            agrumi, olio extravergine di oliva (EVOO), bacche, mandorle, tè verde, erbe e spezie.

          Commenti: L'elevato apporto di polifenoli è il preferito dal Dr. Sovijärvi per migliorare la salute dell'intestino e del cervello!

          ///

          Avete già sentito parlare dell'asse intestino-cervello? Come la sostenete? Ditecelo nei commenti!

          P.S. per ottimizzare le funzioni del cervello e dell'intestino, date un'occhiata a il corso online "Ottimizza il tuo intestino" di Biohacker

          Questo articolo è un estratto della Guida alla nutrizione del cervello di Biohacker. Potete ordinare l'e-book qui!

          Lascia un commento

          I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.